La garanzia prevista dalla legge riguarda la vendita dei beni di consumo effettuata nell'ambito di un'attività professionale o
imprenditoriale al consumatore.
Il consumatore ha diritto a ricevere dal venditore un bene conforme al contratto, nonché alla qualità e ai
requisiti promessi dal venditore.
La responsabilità del venditore opera per un periodo di 2 anni dal momento dell'acquisto o meglio dalla avvenuta consegna.
Il consumatore ha l'onere di comunicare al venditore l'esistenza del vizio o del difetto di conformità del bene entro 2 mesi
dalla data della sua scoperta. La garanzia prevede che il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene
mediante, a sua scelta, riparazione o sostituzione con un bene analogo, ovvero, nel caso in cui non sia possibile, ad una riduzione del
prezzo o alla risoluzione del contratto.
La disciplina delle garanzie si applica anche ai beni usati, qualora la vendita avvenga tra un venditore professionista e un consumatore.
Essendo Keoline un Broker fra soggetti privati, ha diritto ad escludere la garanzia sul bene.
Tale patto risulta possibile e valido, siccome non contrario a norme imperative inderogabili. Pertanto Keoline adotta la formula visto e piaciuto, che vale come
limitazione (od eslusione) della garanzia per vizi.
Tuttavia offre all'acquirente la possibilità, entro 10 giorni dall'avvenuta consegna, di effettuare il reso dell'articolo,
qualora ci fossero dei difetti relativi al funzionamento dell'oggetto.